Intitolate tre strade e la palestra comunale di Isola delle Femmine alle vittime della mafia

Intitolate tre strade e la palestra comunale di Isola delle Femmine alle vittime della mafia

Il 4 gennaio scorso al Comune di Isola delle Femmine è pervenuta una petizione popolare, presentata dal locale circolo del Partito Democratico, con la quale i dem hanno chiesto l’intitolazione di alcune strade alla memoria di alcune vittime della mafia: Paolo Borsellino, Libero Grassi, Pio La Torre e Don Pino Puglisi. La proposta è stata accolta ed approvata dalla giunta comunale, guidata dal sindaco Bologna, mercoledì 20 gennaio, con la seguente motivazione: “È volontà dell’Amministrazione di rendere omaggio alle personalità sopramenzionata, quali vittime della mafia, divenute ormai un simbolo da non dimenticare”.

Le vie che cambieranno nome saranno:

  • la nuova strada di collegamento tra via Sicilia e via Palermo, adiacente la ferrovia, sarà intitolata a Paolo Borsellino
  • la traversa di via Libertà, già denominata via Libertà 100, sarà intitolata a Libero Grassi
  • la traversa di viale Kennedy, adiacente il civico 6/I, sarà intitolata a Pio La Torre
  • la palestra comunale sarà intitolata a Don Pino Puglisi

Quasi un anno fa l’amministrazione Bologna ha intitolato due piazze ad altre due vittime di mafia: piano Ponente all’imprenditore isolano Vincenzo Enea e piano Levante al vicebrigadiere in congedo Nicolò Piombino. Soddisfatto è il segratario Pd di Isola, Silvio Piombino: “Il Locale Circolo del Partito Democratico rivolge un plauso all’Amministrazione Bologna per aver accolto con favore la petizione popolare”, ha dichiarato, “promossa dallo stesso e sottoscritta da numerosi cittadini”.

strade

Il voto dei nostri lettori
[Voti: 2    Media Voto: 5/5]

Commenti

Share