• Home »
  • Palermo »
  • La Marsigliese intonata dal coro del Teatro Massimo emoziona i palermitani
La Marsigliese intonata dal coro del Teatro Massimo emoziona i palermitani

La Marsigliese intonata dal coro del Teatro Massimo emoziona i palermitani

Le immagini della lunga notte di Parigi peseranno a lungo sull’Europa come un macigno. Più di 120 morti e 300 feriti. Non sappiamo ancora quali conseguenze ne verranno, in che modo verrà utilizzata questa tragedia, ma il risveglio da quella notte non è stata la fine di un incubo. E mentre i governi guardano attoniti a quel che accade, è già cominciata la psicosi collettiva. Sui social abbiamo letto di tutto: rabbia, paura, incitamenti all’odio, luoghi comuni. Ognuno ha si è sentito in dovere di dire la sua.

no_terrorismo2Anche i palermitani hanno voluto dire la loro e sono scesi a decine in piazza, spontaneamente, ma mettendo a tacere le polemiche, senza evocare guerre di religione, senza isterismi. Prima col silenzio, sommessamente. Poi con la musica. Mentre le colonne del Teatro Massimo si coloravano di blu, bianco e rosso, il coro si è riunito sulle gradinate del teatro e ha cantato La Marsigliese per esprimere solidarietà ai francesi. È stato un momento emozionante per tutti i presenti, che si sono accalcati e si sono stretti l’uno a l’altro in piazza Verdi, mentre per terra veniva poggiato uno striscione con la scritta: “Solidarietà al popolo francese. No al terrorismo”.

Il sit-in è stato organizzato dalla Consulta delle Culture e dal Comune. “Non ci sono guerre giuste e non ci sono guerre sante. C’è la guerra”, ha dichiarato il vice sindaco di Palermo Emilio Arcuri, “noi siamo contro la guerra, siamo contro la violenza perché tutti i popoli, tutti i cittadini, possano sentirsi padroni di questa terra. Padroni della loro vita e del loro futuro”. La giunta comunale ha deciso che fino a lunedì verranno esposte bandiere francesi a mezz’asta in tutti gli uffici comunali e per lunedì è stato proclamato il lutto cittadino. Anche il Comune di Isola delle Femmine  ha deciso di far sventolare la bandiera francese in segno di solidarietà.

BANDIERA FRANCESE

Non è facile comprendere quello che è successo e quello che succederà e non bastano le tante, troppe parole che sono state sprecate quest’oggi. Adesso bisogna solo fermarsi per un po’, in silenzio, a riflettere.

di Eliseo Davì

(foto e video di Chiara Oliva)

Il voto dei nostri lettori
[Voti: 6    Media Voto: 5/5]

Commenti

Share