Chi siamo
Intraprendenza, determinazione, coraggio e tanta passione, questi sono gli elementi che ci hanno spinto a creare il blog di “Rifiuti e spreco Zero – giornaleisola.it Onlus”.
Siamo all’inizio della nostra avventura: realizzare e far crescere un blog attraverso collaborazioni in forma gratuita non sarà facile.
Vogliamo costituire un team composto da persone competenti e, soprattutto, fortemente motivate. Ringraziamo tutti coloro che vorranno collaborare in tutte le forme previste dalla nostra iniziativa: grazie!
Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità definita. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 e delle legge L. 47/1948. Per maggiori informazioni contattateci all’indirizzo email giornaleisola@gmail.com
Top 10 – Gli articoli più letti della settimana:
- La storia della marineria di Isola delle Femmine, dal paleolitico ad oggi 4 views
- CASO ALDO NARO: la mafia gestiva i buttafuori in nero 3 views
- Joe Di Maggio, lo “zio d’America” di Isola delle Femmine 3 views
- Il vicecomandante dei Carabinieri di Isola Lo Cascio passa alla compagnia di Carini 2 views
- Le antiche origini del santuario di Isola delle Femmine 2 views
- Stefano Bologna raccoglie l’appello del nuovo sindaco: “Pronti a confrontarci con la giunta Nevoloso” 2 views
- Chiesto rinvio a giudizio per titolare di un lido balneare di Isola delle Femmine: “Non ha denunciato il pizzo” 2 views
- La distruzione della torre di Isola delle Femmine (VIDEO) 2 views
- Il sindaco di Capaci verso il ribaltone? Vicesindaco Tarallo: “Se ne assumerà la responsabilità” 2 views
- Isola, bagarre in Consiglio comunale sull’ideologia gender 2 views
in bocca al lupo per il giornale! complimenti per la determinazione ed il coraggio!
In bocca a lupo ragazzi.Pino D’Angelo sei l’intraprendenza fatta persona!
Ragazzi mi unisco a voi perche Credo in VOI!!!
Pino ed Eliseo complimenti per l’iniziativa, per chi come me vive lontano dalla nostra amata Isola, ci consente di avere una “finestra” a disposizione, per poter restare in contatto con il nostro paese…
un grosso in bocca al lupo.
Franco
complimenti Giuseppe Pardo (nipote) sono fiera di avere un nipote colto come te anche se giovanissimo. I “quadri” che hai pubblicato sono davvero molto molto belli. Ci fai sapere quando sarà la prox mostra?
Encomiabile iniziativa, soprattutto utile e funzionale per chi vive lontano da Isola delle Femmine e vuole restare aggiornato sui fatti e sulle novità.